Lo shampoo per capelli grassi della linea Tricologica di Ardes è studiato specificatamente per prendersi cura della cute grassa, la sua azione è purificante, rinfrescante e seboregolatrice, lascia i capelli leggeri e voluminoso, contrastando l’effetto di pesantezza sul fusto.
Il propoli è la sostanza con la quale le api ricoprono le pareti degli alveari e li proteggono dalle minacce esterne.
Già gli egizi lo usavano per imbalsamare i corpi. Nel diciannovesimo secolo, assieme al miele, veniva usato per curare le ferite di guerra prima che apparisse la penicillina. La propoli ha aiutato queste ferite a guarire meglio e non a essere infettate, proprietà che sono, in seguito, state usate nel mondo cosmetico per migliorare l’aspetto e la salute della pelle. Lo sviluppo sempre maggiore della cosmesi naturale e biologica ha contribuito all’utilizzo di questo ingrediente, che oggi si può trovare in numerosi cosmetici.
La sua presenza all’interno dello shampoo permetterà di pulire a fondo la cute e di regolarne il sebo in eccesso.
Un utilissimo principio attivo racchiuso nella miscela che che dona immediata freschezza è il mentolo. Questa sostanza proviene dalla dalla menta piperita (Mentha piperita), una pianta erbacea perenne , appartiene alla famiglia botanica delle Lamiaceae (o Labiateae). Venne scoperta alla fine del ‘600 dal botanico John Rey e da lì venne coltivata un po’ in tutta Europa. La sostanza funzionale che ne deriva, il mentolo, ha trovato un largo uso nell’industria farmaceutica e cosmetica. I benefici della menta piperita all’interno dello shampoo sono molteplici: pulisce a fondo il cuoio capelluto, lenendolo e rinfrescandolo e, grazie anche alla sua qualità astringente, ha un eccezionale effetto purificante, aiutando a normalizzare l’eccesso di sebo.
La salvia (Salvia officinalis) è una pianta perenne, molto diffusa nei nostri giardini e fa parte della tradizione mediterranea. Era usata già nelle antiche medicine egiziane, greche e romane. Anch’essa è parte dei principi attivi contenuti nella formulazione.
In cosmesi l’estratto di salvia è utilizzato, anch’esso, con effetto astringente e seboregolatore.