Shampoo anticaduta alla serenoa

Categorie: ,

14,30 

Lo shampoo anticaduta alla serenoa repens con nasturzio, ginseng, ippocastano e vitamina B5 della linea “Shampoo Qsc” di Ardes contrasta la caduta dei capelli in modo naturale, è molto efficace per rivitalizzare i capelli deboli e sfibrati e con la presenza del ginseng stimola e rimineralizza la cute e il fusto dei capelli.

Informazioni aggiuntive

Formato

250 ml

Informazioni d'acquisto

Gli ordini saranno preparati entro 2 gg lavorativi successivi alla registrazione dell’ordine.

La consegna avviene tramite corriere espresso, che ne garantisce di regola l’arrivo a destinazione entro i 3-4 gg lavorativi successivi.

Approfondisci >

Potrai effettuare pagamenti con Carte di Credito e la sicurezza garantita da Monetaonline Intesa San Paolo o PayPal.

Approfondisci >

Hai a disposizione 20 gg lavorativi – a partire dalla data di ricezione della merce – per esercitare il tuo diritto di recesso e restituire il prodotto.

Approfondisci >

Lo shampoo anticaduta della linea “Shampoo Qsc” di Ardes contrasta la caduta dei capelli grazie alla presenza della serenoa repens. Questa pianta, nota anche come saw palmetto (o palmetto seghettato), è il nome di una palma nana originaria delle coste sud orientali degli Stati Uniti (oggi coltivata anche nell’Europa meridionale e nell’Africa settentrionale).

Il suo frutto è una piccola bacca rosso scuro (che a maturazione diviene blu-viola) molto simile per forma e dimensioni alle olive; è proprio questo ad avere proprietà curative.
Secondo numerosi studi scientifici, la serenoa repens si è dimostrata molto efficace per combattere la calvizie su molteplici fronti.

Il nasturzio officinale, conosciuto anche come crescione d’acqua, è una pianta originaria del Perù dai fiori dei colori dal giallo all’arancione.
Il suo habitat sono i terreni paludosi o le rive dei fiumi o dei laghi.
Il nasturzio è utilizzato in cosmesi per combattere la caduta dei capelli: è infatti una pianta che favorisce la crescita grazie all’azione stimolante sulla circolazione sanguigna, esercitata a livello dei bulbi del capello. L’azione benefica del nasturzio è evidenziata anche nella sua attivazione di processi metabolici che permettono la biosintesi della cisteina, sostanza che ha un ruolo fondamentale nella cheratina del capello.

Il ginseng è utilizzato, sottoforma di estratto, nella medicina cinese, da secoli.
Il termine ginseng deriva dal cinese “Jen – Shen” che significa “pianta dell’uomo”, infatti le sue radici ricordano la sagoma di un uomo.
Questo ingrediente all’interno dello shampoo, ricco in antiossidanti, vitamine e minerali, promuove l’ossigenazione e stimola la produzione di collagene.

Stimolando anche la circolazione sanguigna, l’estratto di ginseng apporta nutrimento al cuoio capelluto, rinforza i follicoli e le radici dei capelli; migliorando la microcircolazione non solo promuove la crescita di nuovi capelli, ma ne previene anche l’indebolimento e la rottura.
L’ippocastano non è solo una pianta ornamentale, ma anche all’origine di numerosi rimedi naturali. L’azione benefica dell’ippocastano è data da un mix di saponine e di flavonoidi (quercetina e rutina), sostanze considerate molto utili per il trattamento di capillari e vene, gambe gonfie, lividi ed ematomi.

Altro prezioso componente della formulazione è l’ippocastano (Aesculus hippocastanum), ,della famiglia delle Sapindaceae: è una pianta arborea riconoscibile dalla caratteristica chioma maestosa ed elegante. E’ originario del Caucaso, ma si ritrova nelle città e nei suoi parchi. E’ spesso anche soprannominato castagno d’India.
La sua azione sulla pelle è vasocostrittrice, grazie alla presenza di escina, delle particolari saponine, e decongestionante.

In cosmesi l’estratto di questa pianta viene utilizzato anche per la creazione di shampoo anticaduta: rinforza il fusto pilifero donando maggiore compattezza e luminosità e stimola la ricrescita dei capelli.
Altro protagonista dello miscela anticaduta è la vitamina B5, nota anche come acido pantotenico, questa vitamina preziosa è direttamente coinvolta nella rigenerazione del bulbo e ha un’azione straordinariamente efficace sulla cute.
Questa vitamina, nota anche come B-pantenolo, mantiene i capelli in salute, rinforzandoli fino ad avere addirittura un potere anticaduta.

Gli acilglutammati, presenti nelle tre diverse formulazioni dello shampoo “Qualità senza compromessi”, sono dotati di eccellenti proprietà dermatologiche e di una bassissima irritazione oculare: sono considerati ipoallergenici e non comedogenici.
Test dimostrano che gli acilglutammati, contrariamente ai tensioattivi più comunemente in uso, idratano la cute invece di seccarla, anche dopo numerosi lavaggi consecutivi.

Inoltre gli acilglutammati,, contrariamente ai tensioattivi più comunemente in uso, non modificano il naturale pH della cute, anche dopo numerosi lavaggi consecutivi. E infine
agiscono in modo intelligente e selettivo: ovvero lavano più delicatamente la cute e i capelli con la parte del sebo che è preferibile mantenere (i lipidi da cellule epidermiche) e rimuovono più decisamente la parte del sebo che è preferibile eliminare (i lipidi da ghiandole sebacee che appesantiscono e ungono i capelli).

Il Sodium PCA, racchiuso nella formula, è naturalmente presente nel nostro organismo come agente idratante. Con l’avanzare dell’età, come per l’acido ialuronico, esso tende a diminuire ed è questo uno dei fattori di invecchiamento della pelle. Esso ha una struttura tale da consentirgli di legare e trattenere molto bene l’acqua, risultando perciò un ottimo idratante ed un fattore anti age importante. Tra le capacità che gli vengono riconosciute, vi è la sua notevole capacità di migliorare l’assorbimento epidermico degli altri funzionali presenti nei diversi prodotti cosmetici.
Infine, a completare la lista dei principi attivi dello shampoo troviamo la gomma di Guar: una polvere che si ottiene dalla macinatura di semi contenuti nei baccelli della Cyamopsis tetragonolobus, una pianta leguminosa coltivata in Pakistan ed India.

Questa gomma, grazie ai polimeri contenuti al suo interno, che legano con le molecole d’acqua, è in grado di assorbirne una consistente quantità. Per questa sua proprietà è impiegata in cosmesi come addensante; nello specifico, la gomma durante il lavaggio “cattura” le molecole d’acqua, idratando i capelli e impedendo che l’utilizzo del phon possa seccare eccessivamente il fusto. Questo ingrediente nello shampoo aumenta la pettinabilità e diminuisce il rischio di spezzare i capelli.

Aqua (water), Tea-lauryl Sulfate, Sodium Cocoyl Glutamate, Glyceryl Caprylate, Lactic Acid, Calcium Pantothenate, Serenoa Serrulata Fruit Extract, Aesculus Hippocastanum Seed Extract (aesculus Hippocastanum (horse Chestnut) Seed Extract), Nasturtium Officinale Flower/ Leaf Extract, Dextrin, Panax Ginseng Root Extract, Peg/ppg-20/6 Dimethicone, Sodium Pca, Benzyl Alcohol, Guar Hydroxypropyl Trimonium Chloride, Propylene Glycol, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Hydroxyethylcellulose, Disodium Cocoyl Glutamate, Benzoic Acid, Sorbic Acid, Alcohol Denat., Silica, Parfum (fragrance)

Condividi

Shampoo anticaduta alla serenoa

L’e-commerce è attivo solo nella Comunità Europea.

Invece per acquisti dai seguenti paesi puoi rivolgerti al distributore locale:

FRANCIA – LUSSEMBURGOROMANIA.

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE. Cure e alimentazione secondo natura

Il libro di Romano Ravaglia, in regalo* per te se acquisti 100 € di cosmetici!

*fino ad esaurimento scorte