La lozione anticaduta alla serenoa repens è un validissimo prodotto per contrastare la caduta dei capelli.
Al suo interno contiene diversi principi attivi che partecipano al miglioramento del cuoio capelluto, rinforzando, al contempo, il fusto.
La serenoa repens, nota anche come saw palmetto (o palmetto seghettato), è il nome di una palma nana originaria delle coste sud orientali degli Stati Uniti (oggi coltivata anche nell’Europa meridionale e nell’Africa settentrionale).
Il suo frutto è una piccola bacca rosso scuro (che a maturazione diviene blu-viola) molto simile per forma e dimensioni alle olive; è proprio questo ad avere proprietà curative.
Secondo numerosi studi scientifici, la serenoa repens si è dimostrata molto efficace per combattere la calvizie su molteplici fronti: in particolare al suo interno contiene un attivo che riduce l’azione dell’enzima 5 alfa reduttasi, responsabile dell’alopecia androgenetica (calvizie).
Altro componente della lozione è il nasturzio officinale, conosciuto anche come crescione d’acqua, è una pianta originaria del Perù dai fiori dei colori dal giallo all’arancione.
Il suo habitat sono i terreni paludosi o le rive dei fiumi o dei laghi.
Il nasturzio è utilizzato in cosmesi per combattere la caduta dei capelli: è infatti una pianta che favorisce la crescita grazie all’azione stimolante sulla circolazione sanguigna, esercitata a livello dei bulbi del capello. L’azione benefica del nasturzio è evidenziata anche nella sua attivazione di processi metabolici che permettono la biosintesi della cisteina, sostanza che ha un ruolo fondamentale nella cheratina del capello.
Il ginseng è utilizzato, sottoforma di estratto, nella medicina cinese, da secoli.
Il termine ginseng deriva dal cinese “Jen – Shen” che significa “pianta dell’uomo”, infatti le sue radici ricordano la sagoma di un uomo.
Questo ingrediente all’interno dello shampoo, ricco in antiossidanti, vitamine e minerali, promuove l’ossigenazione e stimola la produzione di collagene.
Stimolando anche la circolazione sanguigna, idrata il cuoio capelluto, rinforza i follicoli e le radici; migliorando la microcircolazione dei tessuti , incentiva la crescita di nuovi capelli e ne previene l’indebolimento,le doppie punte e la rottura.
Altro prezioso componente della formulazione è l’ippocastano (Aesculus hippocastanum), della famiglia delle Sapindaceae: è una pianta arborea riconoscibile dalla caratteristica chioma maestosa ed elegante. E’ originario del Caucaso, ma si ritrova nelle città e nei suoi parchi. E’ spesso anche soprannominato castagno d’India.
La sua azione sulla pelle è vasocostrittrice, grazie alla presenza di escina, delle particolari saponine, e decongestionante. In cosmesi l’estratto di questa pianta viene utilizzato per preparazione di prodotti anticaduta: shampoo e lozioni. Questo perchè il suo estratto: rinforza il fusto del capelli, dando maggiore compattezza e luminosità e stimolando la ricrescita dei capelli.
Altro protagonista dello lozione tricologica anticaduta è la vitamina B5, nota anche come acido pantotenico: questa vitamina preziosa è direttamente coinvolta nella rigenerazione del bulbo e ha un’azione straordinariamente efficace sulla cute. Nota anche come B-pantenolo, mantiene i capelli in salute, rinforzandoli fino ad generare un potere anticaduta.
Uso: applicare due volte al giorno 2 ml corrispondenti a 65 gocce di prodotto
sulle zone da trattare e massaggiare delicatamente per qualche minuto.
Avvertenze: evitare il contatto con occhi; in caso di contatto lavare abbondantemente con acqua.
Trattamento ottimale: 90 giorni di applicazione, 30 di sospensione, ulteriori 45 giorni di applicazione. Ripetere periodicamente il ciclo.