La maschera ai fanghi è indicata per pelli grasse e miste, ha un potere astringente in contrasto con nuovi inestetismi.
Il suo principale ingrediente è appunto l’argilla verde.
L’argilla verde è una miscela di composti minerali, che hanno avuto origine dall’erosione di rocce granitiche e, successivamente, dalla conseguente rideposizione dei materiali di disfacimento che sono derivati da esse. Questa sua particolare composizione minerale conferisce a questo composto le numerose proprietà di cui gode, tra cui quella dermopurificante, detossinante e rimineralizzante.
Nello specifico di questo prodotto, l’argilla è utile perchè, attraverso il fango, cede alla pelle i principi funzionali che contiene.
L’olio di germe di grano, contenuto nella maschera, è un olio vegetale ottenuto dalla premitura a freddo, e senza solventi, dell’embrione della cariosside di Triticum aestivum, una pianta della famiglia delle Graminaceae. È naturalmente ricco di vitamina E, sali minerali e acidi grassi essenziali.
Le proteine della soia (Glycine max) si ricavano dai semi dell’omonima leguminosa. Questa proteina agisce in maniera delicata sulla pelle, aiutando il fisiologico processo di riparazione e rigenerazione, donando alla pelle tono, densità e luminosità, caratteristiche fondamentali per combattere l’invecchiamento cutaneo.
Il burro di karitè, molto presente nelle preparazioni cosmetiche come questa, proviene dai semi di una pianta africana, la Vitellaria paradoxa. Le noci di karitè vengono raccolte e, dal loro interno, viene estratta una sostanza morbida e burrosa di colore giallo chiaro e dal profumo dolciastro. Il burro di karite idrata e nutre l’epidermide, la proteggendo da raggi solari, dal vento e dal freddo: inoltre previene e attenua le rughe di viso e decolleté.
Ultimo componente della formulazione è l’olio di jojoba, una cera liquida prodotta dalla premitura dei semi di Simmondsia chinensis che ha proprietà rivitalizzanti, rigeneranti e lenitive sulla pelle, prevenendo le rughe. La sua grande capacità di penetrare attraverso i piccoli pori dell’epidermide, conferisce a quest’olio un’ottima azione idratante.