Crema pelli secche all’oliva

Categorie: ,

19,00 

La crema 24 ore per pelli secche con olio di oliva taggiasca della linea “Tesori di Liguria” è un’emulsione ricca, idratante e nutriente.
Adatta sia come crema da giorno che come prodotto restitutivo serale.

Informazioni aggiuntive

Formato

50 ml

Prodotto certificato

Nickel Tested

Informazioni d'acquisto

Gli ordini saranno preparati entro 2 gg lavorativi successivi alla registrazione dell’ordine.

La consegna avviene tramite corriere espresso, che ne garantisce di regola l’arrivo a destinazione entro i 3-4 gg lavorativi successivi.

Approfondisci >

Potrai effettuare pagamenti con Carte di Credito e la sicurezza garantita da Monetaonline Intesa San Paolo o PayPal.

Approfondisci >

Hai a disposizione 20 gg lavorativi – a partire dalla data di ricezione della merce – per esercitare il tuo diritto di recesso e restituire il prodotto.

Approfondisci >

La crema 24 ore per pelli secche con olio di oliva della linea “Tesori di Liguria” di Ardes ha una formulazione corposa ed idratante, dona comfort, protezione ed elasticità, aiutando a prevenire le rughe e mantenendo la pelle compatta e luminosa.

Al suo interno troviamo l’olio di oliva di una particolare qualità di olive ligure, quelle taggiasche. Quest’olio è un potente antiossidante, capace di prevenire i segni di invecchiamento cutaneo. L’olio di oliva è uno dei più ricchi in acido oleico, che ha importanti proprietà emollienti e nutrienti per la pelle. Oltre all’acido oleico, contiene anche acido linoleico, acido palmitico e acido stearico. Contenendo anche un numero elevato di ingredienti attivi antiossidanti, tra cui composti fenolici, clorofilla, Vitamina E, fitosteroli con azione riparatoria.

 

È un olio ricco emolliente che nutre la pelle in profondità e ne regola il sistema naturale di idratazione. Ha infine un’azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili.
Il burro di karitè, altro componente della formulazione della crema, proviene dai semi di una pianta africana, la Vitellaria paradoxa. Le noci di karitè vengono raccolte e dal loro interno viene estratta una sostanza morbida e burrosa di colore giallo chiaro e dal profumo dolciastro.

 

Al suo interno contiene una grande quantità di componenti insaponificabili, che creano un film protettivo sulla pelle e la proteggono dalle aggressioni esterne, dal freddo e dalla disidratazione, lasciandola morbida, profumata ed elastica.
Il Sodium PCA è naturalmente presente nel nostro organismo come agente idratante. Con l’avanzare dell’età tende a diminuire ed è questo uno dei fattori di invecchiamento della pelle.
Esso ha una struttura tale da consentirgli di legare e trattenere molto bene l’acqua, risultando perciò un ottimo idratante ed un fattore anti age importante.

Tra le capacità che gli vengono riconosciute, vi è la sua notevole capacità di migliorare l’assorbimento epidermico degli altri funzionali presenti nei diversi prodotti cosmetici.
Viste le sue capacità di idratazione viene spesso usato nelle formulazioni in combinazione con l’acido ialuronico, per aumentare l’effetto di trattenimento delle molecole d’acqua.

L’acido ialuronico, infatti, si trova in stato di gel a livello del derma e forma quella che viene chiamata matrice amorfa. In questa matrice si trovano disperse le proteine che, insieme all’acido ialuronico, conferiscono alla cute la caratteristica risposta elastica, grazie all’elastina, e di supporto meccanico, grazie al collagene. L’acido ialuronico, per via della sua struttura, riesce a trattenere molte molecole d’acqua ed è quindi responsabile di mantenere il giusto grado di idratazione della cute, della sua pienezza e plasticità.

La concentrazione dell’acido ialuronico nei tessuti del corpo tende fisiologicamente a diminuire con l’avanzare dell’età, come avviene per il sodium PCA: ciò causa la comparsa di rughe e inestetismi che, con il passare del tempo, diventano più profondi e manifesti.

E’ proprio per questo che si rende necessario ripristinare il giusto livello di questa sostanza tramite l’utilizzo di prodotti che contengano entrambe le sostanze.

Aqua (water), Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Butyrospermum Parkii Butter (butyrospermum Parkii (shea) Butter), Dicaprylyl Carbonate, Glycerin, Glyceryl Caprylate, Olea Europaea Oil (olea Europaea (olive) Fruit Oil), Sodium Hyaluronate, Stearic Acid, Caprylic/capric Triglyceride, Benzyl Alcohol, Tocopheryl Acetate, Sodium Pca, Xanthan Gum, Sodium Lauroyl Glutamate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Benzoic Acid, Citric Acid, Sorbic Acid, Citronellol, Coumarin, Hexyl Cinnamal, Hydroxycitronellal, Parfum (fragrance)

Condividi

Crema pelli secche all’oliva

L’e-commerce è attivo solo nella Comunità Europea.

Invece per acquisti dai seguenti paesi puoi rivolgerti al distributore locale:

FRANCIA – LUSSEMBURGOROMANIA.

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE. Cure e alimentazione secondo natura

Il libro di Romano Ravaglia, in regalo* per te se acquisti 100 € di cosmetici!

*fino ad esaurimento scorte