IT
Gentile utente, ti avvisiamo che le vendite si effettuano solo con consegna in Italia, San Marino e Città del Vaticano. Se desideri acquistare dei prodotti nel tuo paese scrivici a commerciale@ardescosmetici.com

EN
Dear user, we inform you that sales are made only with delivery in Italy, San Marino and Vatican City. If you want to buy products in your country write to us at commerciale@ardescosmetici.com

Crema pelli impure al limone e salvia

Categorie: ,

19,00 

La crema 24 ore per pelli impure con limone e salvia della linea “Tesori di Liguria” è un’emulsione evanescente e fresca.
Svolge un’attività riequilibrante delle funzioni dell’epidermide, aiutando a contrastare “l’effetto lucido”. Mantiene la pelle idratata, restituendo al viso freschezza e luminosità.

Informazioni aggiuntive

Formato

50 ml

Prodotto certificato

Vegan Ok
Nickel Tested

Informazioni d'acquisto

Gli ordini saranno preparati entro 2 gg lavorativi successivi alla registrazione dell’ordine.

La consegna avviene tramite corriere espresso, che ne garantisce di regola l’arrivo a destinazione entro i 3-4 gg lavorativi successivi.

Approfondisci >

Potrai effettuare pagamenti con Carte di Credito e la sicurezza garantita da Monetaonline Intesa San Paolo o PayPal.

Approfondisci >

Hai a disposizione 20 gg lavorativi – a partire dalla data di ricezione della merce – per esercitare il tuo diritto di recesso e restituire il prodotto.

Approfondisci >

La crema 24 ore per pelli impure con limone e salvia della linea “Tesori di Liguria” di Ardes ha una formulazione leggera e fresca, dona un effetto opacizzante alla pelle del viso.
Svolge un’attività riequilibrante delle funzioni dell’epidermide, aiutando a contrastare “l’effetto lucido”. Mantiene la pelle idratata, restituendo al viso freschezza e luminosità.

Contiene estratti di limone delle Cinque Terre e di salvia di Albenga che, uniti ad estratti di altri ingredienti vegetali, creano un abbinamento perfetto per il trattamento delle pelli impure, con pori dilatati e comedoni.
Il limone è un albero originario dell’India, introdotto solo nel Medioevo in Europa, oggi è molto diffuso sulle coste del Mediterraneo. Dalla buccia del suo frutto si estrae un un olio essenziale che trova un largo impiego in cosmesi. Questo estratto è compreso in questa crema specifica per pelli impure proprio per la sua azione antisettica: è infatti di grande aiuto per trattare la pelle impura che presenta brufoli e punti neri.

La Salvia (Salvia officinalis) è una pianta perenne, molto diffusa nei nostri giardini e fa parte della tradizione mediterranea. Nell’antichità veniva utilizzata come rimedio per molteplici scopi, da qui pare che il suo nome derivi dal latino salvus, che significa salvo.
Grazie alla sua azione, tra le altre, seboregolatrice e astringente, è ottima per il trattamento delle pelli grasse, impure e con tendenza acneica.

Il pompelmo, altro componente della formulazione della crema, è una pianta originario della Malesia e della Polinesia, il pompelmo è oggi coltivato in Florida e in numerosi paesi del bacino del mediterraneo.
Il primo riferimento conosciuto alla pianta di pompelmo risale al XVII secolo, quando alcuni botanici dell’isola caraibica di Barbados scoprirono questo albero da frutto sempreverde. Si trattava, di una varietà della pianta del “pomelo”, detta anche citrus grandi, originaria appunto del Sud-Est asiatico.

 

I botanici scelsero per il pompelmo il nome di citrus paradisi, forse proprio per la sua origine geografica o per la ricchezza di principi attivi. Il nome pompelmo deriva dalla parola olandese “pompoen” che significa grosso e dalla parola giavanese “limoes” che significa limone. Nel 1823 il pompelmo fu esportato per la prima volta da Barbados in Florida (USA), dove cominciò a essere piantato sempre più estesamente. Oggi il pompelmo è coltivato in tutti i paesi a clima caldo e in Italia soprattutto in Liguria, Campania e Sicilia.

Il pompelmo è un principio attivo molto efficace per mantenere la pelle libera dal sebo in eccesso. Questo frutto contiene i bioflavonoidi, che aiutano a mantenere la pelle sana. Inoltre è l’agrume con la concentrazione più alta di Vitamina C. Questa potente combinazione di principi attivi neutralizza i radicali liberi ed è ricca di acqua, fibre e antiossidanti.

Ultima componente della crema è la serenoa serrulata, palma che cresce negli stati affacciati sulla costa atlantica meridionale degli Stati Uniti, nel sud Europa e nell’Africa del nord. Questa piccola palma (non supera i 3 metri di altezza) produce bacche di colore rosso scuro, monoseme e di dimensioni simili ad olive. Il suo estratto è utilizzato in cosmesi anche per la cura di acne e foruncoli e come seboregolatore.

Aqua (water), Glyceryl Stearate, Stearic Acid, Caprylic/capric Triglyceride, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Simmondsia Chinensis Seed Oil (simmondsia Chinensis (jojoba) Seed Oil), Glyceryl Caprylate, Citrus Limon Fruit Extract (citrus Limon (lemon) Fruit Extract), Salvia Officinalis Leaf Extract (salvia Officinalis (sage) Leaf Extract), Citrus Grandis Seed Extract (citrus Grandis (grapefruit) Seed Extract), Prunus Amygdalus Dulcis Oil (prunus Amygdalus Dulcis (sweet Almond) Oil), Serenoa Serrulata Fruit Extract, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Tocopheryl Acetate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Benzoic Acid, Alcohol Denat., Sorbic Acid, Benzyl Benzoate, Linalool, Alpha-isomethyl Ionone, Eugenol, Parfum (fragrance)

Condividi

Crema pelli impure al limone e salvia

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE. Cure e alimentazione secondo natura

Il libro di Romano Ravaglia, in regalo* per te se acquisti 100 € di cosmetici!

*fino ad esaurimento scorte