Questo trattamento, dal facile utilizzo per il massaggio, ha al suo interno un principio attivo specifico per la cellulite e la ritenzione idrica: l’edera.
L’edera (Hedera helix) infatti è una pianta che appartiene alla famiglia delle Araliaceae. E’ una pianta rampicante che si trova comunemente nei boschi e nei giardini, è molto utilizzata in cosmesi per il trattamento delle adiposità e della cellulite.
L’edera si trova principalmente in ambienti umidi, come le zone ombrose dei boschi, dove ricopre le altre piante.
Pare che le sue origini geografiche siano comunque attorno al Mediterraeo: dalle isole Canarie (dove ancora esiste in parte qualche rimasuglio di antica laurisilva) al Caucaso passando per i Balcani, il nord dell’Africa e il sud dell’Europa.
In cosmesi l’estratto di edera viene utilizzato per la sua azione anticellulite, grazie alla presenza di saponine.
Le formulazioni con edera tra i principi attivi sono utilizzate appunto per combattere la pelle a buccia d’arancia, i depositi di grasso localizzati e per rassodare la pelle senza tono ed elasticità.