Olio ricco alle mandorle bio è indicato come emolliente e protettivo cutaneo, come dopo sole o dopo il bagno, sia per la donna in gravidanza per evitare la comparsa di smagliature che per il bambino, dopo il bagnetto.
L’olio ricco bio è ottenuto dalla premitura a freddo del frutto di Prunus amigdalus, specie che appartiene alle Rosacee. Questo ricavato ha un grande utilizzo nella cosmetic: quest’olio è infatti eudermico, ovvero affine alla pelle, che ne migliora lo stato fisiologico, nutrendola senza appesantirla.
Per aumentarne l’assorbimento è utile accompagnarlo con acqua: basterà bagnare precedentemente la cute e successivamente massaggiare l’olio in modesta quantità.
È un ingrediente fondamentale per prevenire le smagliature, anche in gravidanza, può essere inoltre utilizzato come elasticizzante della pelle in caso di cure dimagranti che riducano la massa corporea a discapito della pelle.
È particolarmente indicato anche per le pelli sensibili perchè è in grado di creare un effetto scudo contro gli agenti esterni.
Inoltre, visto il suo contenuto di vitamina E, l’olio di mandorle ha potere antiossidante, contro i segni del tempo. Ma i suoi utilizzi sono ancora molteplici: può essere utilizzato come scrub con aggiunta di zucchero di canna, come struccante accompagnato da un tonico, come sollievo per pelle arrossata da prurito.
L’olio si presenta liquido, limpido, giallo.
Questa particolare formulazione bio è arricchita dall’olio essenziale di lavanda che ne amplifica il potere, in quanto questa essenza è nota per il suo potere rilassante e antistress.