Latte detergente pelli sensibili

Categorie: ,

11,00 21,00 

Latte detergente dalla consistenza straordinariamente soffice, deterge in profondità e rapidamente, rimuovendo ogni traccia di trucco, smog e impurità, rivelando la naturale radiosità della pelle. Il suo “effetto comfort” e la sua formula delicata lo rendono adatto anche alle pelli secche e sensibili.

Informazioni aggiuntive

Formato

200 ml, 500 ml

Prodotto certificato

Nickel Tested

Informazioni d'acquisto

Gli ordini saranno preparati entro 2 gg lavorativi successivi alla registrazione dell’ordine.

La consegna avviene tramite corriere espresso, che ne garantisce di regola l’arrivo a destinazione entro i 3-4 gg lavorativi successivi.

Approfondisci >

Potrai effettuare pagamenti con Carte di Credito e la sicurezza garantita da Monetaonline Intesa San Paolo o PayPal.

Approfondisci >

Hai a disposizione 20 gg lavorativi – a partire dalla data di ricezione della merce – per esercitare il tuo diritto di recesso e restituire il prodotto.

Approfondisci >

Il latte detergente della linea erboristica di Ardes contiene al suo interno numerosi principi attivi delicati che rendono la detersione quotidiana una dolce coccola per la pelle del viso e del collo.
Tra le sue componenti troviamo l’amamelide, la calendula e la lanolina.
L’amamelide (Hamamelis virginiana) è una pianta della famiglia delle Hamamelidaceae, originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti e del Canada, dove cresce spontaneamente soprattutto nelle foreste umide. In cosmetica l’acqua di amamelide è un ingrediente base per preparati emollienti e per la pelle secca.
La calendula è una pianta erbacea, che ha origini del nord Africa, ma è presente anche in tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, Italia compresa.
Si trova nei campi e nei prati, il suo fiore è simile ad una margherita ricca di petali, il colore varia dal giallo acceso all’arancione intenso.
Già nella tradizione popolare essa veniva vista come rimedio contro irritazioni varie della pelle, dovute a cause più disparate: scottature, arrossamenti, irritazioni in genere della pelle. Anche a livello cosmetico si sfruttano tutte le sue proprietà per donare alla pelle massima idratazione, protezione contro gli agenti esterni, oltre che un effetto emolliente e rinfrescante.
L’ultima componente della formulazione è la lanolina: il suo nome deriva da due parole latine: lana e oleum (grasso). Essa è una cera che viene prodotta dalle ghiandole sebacee della pecora e si deposita sul manto, sulla lana. La sua funzione in natura sull’animale è quella di proteggerlo dalla disidratazione e dalle diverse condizioni atmosferiche a cui gli animali sono sottoposti.
E’ usata da sempre sia dai raccoglitori di lana per idratare le mani che dai marinai per proteggere la pelle dalle condizioni atmosferiche avverse, come vento ed acqua salata.
La lanolina per la cute è molto indicata come emolliente e levigante sia per la pelle che per i capelli. Il suo utilizzo assicura una cute elastica ed idratata.

Aqua (water), Ethylhexyl Stearate, Paraffinum Liquidum (mineral Oil), Polysorbate 60, Sorbitan Stearate, Glycerin, Propylene Glycol, Cetearyl Alcohol, Calendula Officinalis Flower Water, Hamamelis Virginiana Leaf Water (hamamelis Virginiana (witch Hazel) Water), Phenoxyethanol, Carbomer, Chlorphenesin, Tetrasodium Edta, Sodium Hydroxide, Decylene Glycol, Ethylhexylglycerin, Glyceryl Caprylate, Glyceryl Undecylenate, Cocamidopropyl Betaine, Hydrogenated Lanolin, Parfum (fragrance)

Condividi

Latte detergente pelli sensibili

L’e-commerce è attivo solo nella Comunità Europea.

Invece per acquisti dai seguenti paesi puoi rivolgerti al distributore locale:

FRANCIA – LUSSEMBURGOROMANIA.

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE. Cure e alimentazione secondo natura

Il libro di Romano Ravaglia, in regalo* per te se acquisti 100 € di cosmetici!

*fino ad esaurimento scorte