Il fluido antietà azione urto contiene al suo interno numerosi principi attivi che favoriscono l’idratazione profonda e una ristrutturazione intensiva.
Il primo fra tutti è l’acido ialuronico. Questa sostanza si trova in stato di gel a livello del derma e forma quella che viene chiamata matrice amorfa. In questa matrice si trovano disperse le proteine che, insieme all’acido ialuronico, conferiscono alla cute la caratteristica risposta elastica, grazie all’elastina e di supporto meccanico, grazie al collagene. L’acido ialuronico, per la sua struttura, riesce a trattenere molte molecole d’acqua ed è quindi responsabile di mantenere il giusto grado di idratazione della cute, della sua pienezza e plasticità.
La concentrazione dell’acido ialuronico nei tessuti del corpo tende fisiologicamente a diminuire con l’avanzare dell’età; ciò causa la comparsa di rughe e inestetismi che, con il passare del tempo, diventano più profondi e manifesti.
È proprio per questo che si rende necessario ripristinare il giusto livello di questa sostanza tramite l’utilizzo di prodotti che lo contengano.
Oltre all’acido ialuronico nel fluido in fiale è presente l’estratto di aloe.
L’aloe vera (Aloe Barbadensis) è una pianta della famiglia delle Aloeacee, originaria della costa nord orientale dell’Africa, dalle foglie della pianta si estrae un succo molto denso e simile ad un gel che al suo interno contiene numerosissimi principi attivi dalle proprietà davvero benefiche, come quella idratante, rinfrescante e riepitelizzante, ovvero di aiuto nella cicatrizzazione delle ferite e per alleviare le scottature, permettendo la formazione di nuovi strati di cellule.
Nella formulazione trova spazio anche il preziosissimo estratto di argan, sostanza che proviene dai semi della pianta di argan (Argania spinosa) originaria della zona meridionale del Marocco. È particolarmente apprezzato fin dall’antichità per le sue proprietà nutritive, cosmetiche e medicamentose.
Nella tradizione popolare marocchina, le donne fanno un generoso utilizzo dell’olio di argan, come elemento nella cura di pelle, capelli e unghie.
A completare la formulazione troviamo l’homarine, un composto organico che si trova abitualmente in ambiente marino acquatico, negli organismi più vari, dal fitoplancton ai crostacei. Viene utilizzato in cosmetica in special modo per la sua capacità eccellente di idratazione della pelle.