IT
Gentile utente, ti avvisiamo che le vendite si effettuano solo con consegna in Italia, San Marino e Città del Vaticano. Se desideri acquistare dei prodotti nel tuo paese scrivici a commerciale@ardescosmetici.com

EN
Dear user, we inform you that sales are made only with delivery in Italy, San Marino and Vatican City. If you want to buy products in your country write to us at commerciale@ardescosmetici.com

Cellaroma

Categorie: ,

26,00 

Sinergia di oli essenziali di Zedoaria, Zenzero e Cannella, noti per la loro azione coadiuvante e potenziatrice dei trattamenti contro gli inestetismi della cellulite e degli accumuli adiposi.

Informazioni aggiuntive

Formato

50 ml

Prodotto certificato

Nickel Tested

Informazioni d'acquisto

Gli ordini saranno preparati entro 2 gg lavorativi successivi alla registrazione dell’ordine.

La consegna avviene tramite corriere espresso, che ne garantisce di regola l’arrivo a destinazione entro i 3-4 gg lavorativi successivi.

Approfondisci >

Potrai effettuare pagamenti con Carte di Credito e la sicurezza garantita da Monetaonline Intesa San Paolo o PayPal.

Approfondisci >

Hai a disposizione 20 gg lavorativi – a partire dalla data di ricezione della merce – per esercitare il tuo diritto di recesso e restituire il prodotto.

Approfondisci >

La formulazione è particolarmente indicata per contrastare gli accumuli di adipe e la cellulite. Nella miscela sono presenti anche olio di cannella e zenzero.
La cannella (Cinnamomum zeylanicum) è una pianta della famiglia delle lauraceae, il suo fusto è sempreverde con un’altezza da 6 a 15 metri. La sua corteccia è molto spessa. Di norma cresce su terreni sabbiosi ad un’altitudine di 60-90 metri, in un clima caldo e umido. Per l’estrazione dell’olio si utilizza la corteccia e la maggior parte di essa proviene ormai da coltivazioni. E’ una pianta originaria dello Sri Lanka che poi si è diffusa in vari paesi, dove ha dato vita a diverse specie.
E’ ricco di fenoli e, quando applicato, è un tonico, stimolante e riscaldante.
La curcuma è una spezia molto apprezzata che si trova nel rizoma essiccato e macinato della Curcuma longa, una pianta erbacea perenne che proviene dall’Asia orientale.
In cucina è molto utilizzata in numerose culture, specialmente in quella indiana.
In cosmesi è impiegata per contrastare la perdita di tono e di elasticità della pelle.
La cannella cinese, o cassia (Cinnamomum cassia), è una spezia che come molte altre, ha origine in Oriente. In occidente non è molto conosciuta, in Cina invece è utilizzata da almeno 3000 anni. La spezia fu conosciuta in Europa dai mercanti che percorrevano la via della Seta, nel tardo Medievo.
La spezia si ricava da un albero tropicale sempreverde, molto simile alla cannella. L’olio di cassia è utilizzato per trattare problemi cutanei, grazie alla sua efficacia astringente sulla pelle e all’azione stimolante sulla circolazione sanguigna.

Ethylhexyl Stearate, Cinnamomum Zeylanicum Oil (cinnamomun Zeylanicum Oil), Eugenol, Curcuma Zedoaria (curcuma Oil), Limonene (lemon), Amyl Cinnamal, Benzyl Benzoate, Cinnamomum Cassia, Zingiber Officinale Oil, Linalool, Cinnamal, Lecithin, Citral, Geraniol, Coumarin, Tocopherol, Farnesol, Benzyl Cinnamate, Citronellol, Alpha-isomethyl Ionone, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid

Condividi

Cellaroma

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE. Cure e alimentazione secondo natura

Il libro di Romano Ravaglia, in regalo* per te se acquisti 100 € di cosmetici!

*fino ad esaurimento scorte