IT
Gentile utente, ti avvisiamo che le vendite si effettuano solo con consegna in Italia, San Marino e Città del Vaticano. Se desideri acquistare dei prodotti nel tuo paese scrivici a commerciale@ardescosmetici.com

EN
Dear user, we inform you that sales are made only with delivery in Italy, San Marino and Vatican City. If you want to buy products in your country write to us at commerciale@ardescosmetici.com

Balsamo al rosmarino termo

Categorie: ,

9,20 23,80 

Sprigiona una benefica sensazione di calore che dona sollievo a muscoli e articolazioni. Ideale per il massaggio sportivo defaticante o applicata per il riscaldamento prima dell’attività sportiva competitiva o amatoriale. Con Canfora Naturale e Rosmarino.

Informazioni aggiuntive

Formato

100 ml, 500 ml

Prodotto certificato

Nickel Tested

Informazioni d'acquisto

Gli ordini saranno preparati entro 2 gg lavorativi successivi alla registrazione dell’ordine.

La consegna avviene tramite corriere espresso, che ne garantisce di regola l’arrivo a destinazione entro i 3-4 gg lavorativi successivi.

Approfondisci >

Potrai effettuare pagamenti con Carte di Credito e la sicurezza garantita da Monetaonline Intesa San Paolo o PayPal.

Approfondisci >

Hai a disposizione 20 gg lavorativi – a partire dalla data di ricezione della merce – per esercitare il tuo diritto di recesso e restituire il prodotto.

Approfondisci >

Formulazione adatta come defaticante dopo attività fisica intensa.
Tra i suoi principi attivi troviamo il rosmarino e la canfora naturale.
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) è un arbusto perenne sempreverde che cresce in tutto il bacino del Mediterraneo, soprattutto nelle fasce costiere fino a 1500 m. di altitudine.
Il rosmarino si ricava da foglie, rametti e sommità fiorite, per distillazione in corrente di vapore. La sua azione è defaticante dopo un allenamento intensivo.
L’altro ingrediente fondamentale della formulazione è la canfora naturale.
La canfora è appunto una sostanza cerosa, di colore bianco o trasparente. Si riconosce dal suo intenso odore. Viene estratta solitamente dal legno del Cinnamomum camphora (Laurus camphora), un albero sempreverde originario dell’isola del Borneo, in Asia. Questa pianta fa parte della famiglia delle Lauraceee, necessita di un clima mite per crescere. Questo è un albero longevo: può arrivare anche a 200 anni. L’estrazione della sostanza avviene per distillazione in vapore acqueo dei rami e la corteccia, solo dopo aver atteso che la pianta diventi matura e raggiunga circa i 50 anni.
Il suo impiego nel balsamo è efficace per “scaldare” i muscoli e le articolazioni prima di uno sforzo o dopo, come defaticante. Il suo utilizzo permette di richiamare sangue dai tessuti profondi, con conseguente apporto di ossigeno e aumentata permeabilità capillare. Gli effetti positivi saranno una cute più tesa ed elastica e una conseguente diminuzione del ristagno di acido lattico nei muscoli dopo un allenamento. Importante è il suo effetto termo, che aumenta considerevolmente i benefici dei numerosi principi attivi contenuti al suo interno.

Aqua (water), Paraffinum Liquidum (mineral Oil), Ethylhexyl Stearate, Petrolatum, Cetearyl Alcohol, Ceteareth-3, Hydrogenated Lard, Camphor, Propylene Glycol, Polysorbate 60, Lanolin, Rosmarinus Officinalis Extract (rosmarinus Officinalis (rosemary) Leaf Extract), C12-20 Acid Peg-8 Ester, Ceteareth-25, Imidazolidinyl Urea, Sodium Lauryl Sulfate, Methyl Nicotinate, 2-bromo-2-nitropropane-1,3-diol

Condividi

Balsamo al rosmarino termo

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE. Cure e alimentazione secondo natura

Il libro di Romano Ravaglia, in regalo* per te se acquisti 100 € di cosmetici!

*fino ad esaurimento scorte