IT
Gentile utente, ti avvisiamo che le vendite si effettuano solo con consegna in Italia, San Marino e Città del Vaticano. Se desideri acquistare dei prodotti nel tuo paese scrivici a commerciale@ardescosmetici.com

EN
Dear user, we inform you that sales are made only with delivery in Italy, San Marino and Vatican City. If you want to buy products in your country write to us at commerciale@ardescosmetici.com

Siero antiage

Categorie: ,

24,00 31,00 

Il siero antiage è un trattamento mirato ed efficace nel lenire rossori e irritazioni causati dai fattori esterni alle pelli più sensibili; completa l’azione della crema nutrendo e proteggendo la pelle che risulta più uniforme, luminosa e distesa.

Informazioni aggiuntive

Formato

200 ml, 30 ml

Informazioni d'acquisto

Gli ordini saranno preparati entro 2 gg lavorativi successivi alla registrazione dell’ordine.

La consegna avviene tramite corriere espresso, che ne garantisce di regola l’arrivo a destinazione entro i 3-4 gg lavorativi successivi.

Approfondisci >

Potrai effettuare pagamenti con Carte di Credito e la sicurezza garantita da Monetaonline Intesa San Paolo o PayPal.

Approfondisci >

Hai a disposizione 20 gg lavorativi – a partire dalla data di ricezione della merce – per esercitare il tuo diritto di recesso e restituire il prodotto.

Approfondisci >

Il siero antiage della linea “The Body and Soul Specialists” di Ardes lenisce la pelle più sensibile con una serie di principi attivi che lo rendono davvero efficace contro i segni del tempo più marcati. Tra i suoi principi attivi sono presenti l’amamelide, l’eufrasia e il giglio bianco.

L’amamelide (Hamamelis virginiana) è una pianta originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti e del Canada, dove cresce spontaneamente soprattutto nelle foreste umide. In cosmetica l’acqua di amamelide è un ingrediente base per preparati emollienti e per la pelle secca e sensibile.

L’eufrasia officinale (Euphrasia officinalis), altro principio attivo del siero, è una pianta della famiglia delle Scrophulariaceae e si trova in Europa, soprattutto in Germania centro-meridionale, Italia, Balcani e Russia. E’ una pianta erbacea annuale, di piccole dimensioni (dai 10 ai 30 cm) che in estate si nota appena nella fioritura dei campi.
L’eufrasia è contenuta nella formulazione grazie alle sue proprietà addolcenti ed è inoltre di aiuto per la pelle sensibile agli agenti esterni: permette alla cute di ritrovare il suo equilibrio, lenendo gli arrossamenti.

Il giglio bianco(Lilium candidum), attraverso i suoi estratti, ha proprietà bioattivanti cutanee, oltre che emollienti e lenitive, grazie alla presenza di mucillagini ad azione idratante e protettiva e tannini ad attività astringente. Al suo interno contiene inoltre flavonoidi ad attività antiossidante e vasoprotettiva. In questa preparazione dona un effetto protettivo, emolliente ed idratante.

Il rusco (Ruscus aculeatus), comunemente chiamato pungitopo, altro componente della formulazione, è particolarmente indicato come rimedio per migliorare il microcircolo.
L’olio di vinaccioli si estrae dai piccoli semi contenuti negli acini dell’uva (Vitis vinifera).

La sua principale caratteristica è legata all’elevato contenuto in acido linoleico, acido grasso essenziale, ricco in omega 6. L’olio di vinaccioli, all’interno del siero, ha un’azione antiossidante, che protegge la pelle dall’invecchiamento, dagli agenti esterni e dai radicali liberi. Il suo utilizzo dona anche proprietà astringenti, rassodanti e stimolanti sulla microcircolazione capillare.

Nella formulazione, come in tutti i prodotti della linea “The Body and Soul Specialists”, è presente il fosfa emotion, complesso di fito-endorfine, chiamate “molecole della felicità” che promuovono una sensazione di benessere.
Il fosfa emotion è ottenuto dall’elaborazione delle bacche di agnocasto (Vitex agnus castus L.), una pianta della famiglia delle Verbenaceae, i cui arbusti crescono nelle regioni mediterranee e in Asia. Nell’antica Grecia le bacche di Vitex agnus castus erano usate per trattare lesioni e infiammazioni, finché nel Medio-evo alcuni monaci ne sperimentarono anche la capacità di produrre sensazioni di benessere.

Per potenziare le qualità di queste fito-endorfine vegetali, all’interno dei prodotti della linea “The Body and Soul Specialists” sono stati addizionati fattori idratanti che combattono i segni dell’età proteggendo e idratando la pelle, uniti a potenti due antiossidanti, ovvero l’ascorbil tetraisopalmitato, forma stabile e liposolubile dell’acido ascorbico e il tocoferolo (VIT.E), ideale per combattere i radicali liberi.

Due componenti della crema compartecipano per il mantenimento di un’idratazione profonda: il beta glucano e il sodium PCA: il primo ha notevoli proprietà sulla pelle, in quanto crea un film non occlusivo, in grado di evitare la perdita di acqua dai tessuti profondi, mantenendo l’idratazione naturale della pelle, crea una barriera sulla pelle che la protegge dagli agenti esterni, ha un’azione lenitiva e riparatrice dai danni indotti dalla luce del sole, contrasta l’azione dei radicali liberi, con effetto antiossidante.

Il Sodium PCA è invece naturalmente presente nel nostro organismo come agente idratante. Con l’avanzare dell’età, come per l’acido ialuronico, esso tende a diminuire ed è questo uno dei fattori di invecchiamento della pelle. Esso ha una struttura tale da consentirgli di legare e trattenere molto bene l’acqua, risultando perciò un ottimo idratante ed un fattore anti age importante. Tra le capacità che gli vengono riconosciute, vi è la sua notevole capacità di migliorare l’assorbimento epidermico degli altri funzionali presenti nei diversi prodotti cosmetici.

Gli oligopeptidi, anch’essi contenuti nella preziosa miscela del siero, sono molecole ad alta concentrazione vitaminica, che aumentano in maniera naturale la produzione di collagene. Sono molto utilizzati in cosmesi per la loro grande efficacia antietà, per stimolare il rinnovamento cutaneo e restituire tono e pienezza alla cute, grazie alla loro azione rimodellante, rinforzante, schiarente e desensibilizzante.

A completare la composizione l’agarico bianco (Fomes officinalis): esso venne chiamato da Dioscoride, botanico greco, “radice” per la sua durezza. E’ un fungo parassita che cresce di norma sui tronchi dei larici. Nella lozione ha una funzione idratante dello strato corneo.

Aqua (water), Glycerin, Peg-40 Hydrogenated Castor Oil, Peg-8 Dimethicone, Sodium Pca, Hamamelis Virginiana Leaf Water (hamamelis Virginiana (witch Hazel) Water), Euphrasia Officinalis Extract, Lilium Candidum Bulb Extract, Fomes Officinalis Extract (fomes Officinalis (mushroom) Extract), Ruscus Aculeatus Extract (ruscus Aculeatus Root Extract), Vitex Agnus Castus Extract, Sodium Hyaluronate, Palmitoyl Hexapeptide-19, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Carbomer, Butylene Glycol, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Carrageenan (condrus Crispus Extract), Sodium Hydroxide, Benzoic Acid, Ethylhexylglycerin, Sorbitol, Sorbic Acid, Lecithin, Alcohol, Xanthan Gum, Geraniol, Caprylyl Glycol, Sodium Carboxymethyl Betaglucan, Citronellol, Disodium Edta, Alpha-isomethyl Ionone, Hydroxycitronellal, Imidazolidinyl Urea, Olus Oil (vegetable Oil), Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Ascorbyl Tetraisopalmitate, Cyclodextrin, Parfum (fragrance)

Condividi

Siero antiage

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE. Cure e alimentazione secondo natura

Il libro di Romano Ravaglia, in regalo* per te se acquisti 100 € di cosmetici!

*fino ad esaurimento scorte