Il prodotto è specifico per le pelli grasse.
Il principio attivo che entra in gioco è la bardana (Artium lappa) è una pianta che fa parte delle Composite Tubulifere / Asteracee, la medesima famiglia dei girasoli.
E’ nota anche come Bardana maggiore, si nota spesso nei prati, in quanto cresce molto bene anche spontaneamente ed è presente in tutta Italia, isole comprese.
E’ una pianta perenne e può raggiungere i tre metri di altezza. La sua fioritura va da luglio a settembre, con fiori viola, raggruppati in grappoli.
In campo cosmetico si utilizzano le radici e le foglie, dalle quali si ottiene un macerato oleoso che viene utilizzato in cosmesi, anche per shampoo e per la cura dei capelli.
La pianta è conosciuta come dermopatica, ovvero che è in grado di migliorare disturbi legati alla pelle.
La sua azione è particolarmente valida per alleviare acne e seborrea, grazie alla sua composizione, che presenta composti polinsaturi e acidi fenolici.