L’olio ultra modellante rassodante per il corpo della linea “The Body and Soul Specialists” di Ardes vanta tra i suoi principi attivi l’olio di mandorle dolci, ad azione elasticizzante, l’olio di macadamia, ad azione emolliente e rigenerante e due alghe molto preziose con azione rimineralizzante.
L’olio di mandorle dolci è utilizzato da sempre dalla cultura popolare, in questo caso anche dalla tradizione italiana. Questo olio è ottenuto dalla premitura a freddo delle mandorle dolci, frutti del Prunus amygdalus, specie che appartiene alla famiglia delle Rosacee.
Il suo utilizzo nella cosmetica è ampio e vanta una lunga tradizione: infatti quest’olio è “eudermico”, affine alla pelle, in grado di nutrirla senza appesantirla.
È un ingrediente fondamentale per prevenire le smagliature ed è particolarmente indicato anche per le pelli sensibili, perchè è in grado di creare un effetto scudo contro gli agenti esterni. Inoltre, visto il suo contenuto di vitamina E, l’olio di mandorle ha potere antiossidante, contro i segni del tempo.
L’olio di macadamia, altro prezioso ingrediente della formula, viene estratto dalle noci dell’albero di macadamia, che cresce nelle foreste australiane. Questi piccoli frutti rotondi contengono un seme molto ricco di acidi grassi benefici, che aiutano a mantenere in salute tutto il corpo, anche la pelle.
Grazie alle sue proprietà emollienti e rigeneranti, è perfetto per restituire idratazione e morbidezza alla pelle secca e irritata, oppure contro smagliature, cicatrici e irritazioni della pelle.
Nella miscela è racchiuso anche l’olio di vinaccioli, che si estrae dai piccoli semi contenuti negli acini dell’uva (Vitis vinifera).
La sua principale caratteristica è legata all’elevato contenuto in acido linoleico, acido grasso essenziale, ricco in omega 6. L’olio di vinaccioli, all’interno dell’olio, ha un’azione antiossidante, che protegge la pelle dall’invecchiamento, dagli agenti esterni e dai radicali liberi. Il suo utilizzo dona anche proprietà astringenti, rassodanti e stimolanti sulla microcircolazione capillare.
L’olio di rosa mosqueta è un ingrediente molto prezioso che si ricava dai semi di una pianta selvatica che si trova in Cile, è ricco di sostanze molto utili per il benessere della nostra pelle: grazie alla vitamina E ed al retinolo, dona maggiore elasticità ed idratazione.
L’Ascofillo nodoso è un’alga bruna che prolifera sulle coste dell’oceano Atlantico, comprese anche le coste dell’Europa nord occidentale, della Groenlandia e sulle coste orientali del Nord America. Da parecchi anni è studiata dai ricercatori, che ne stanno scoprendo le applicazioni per la salute: la polvere di quest’alga, infatti, veicola quantità importanti di vitamine, minerali, oligoelementi e amminoacidi.
Quest’alga applicata sulla pelle attraverso il massaggio, è in grado di attivare le proprietà drenanti e antiedematose, donando all’epidermide i suoi principi attivi, per riattivare la microcircolazione sanguigna e linfatica sottocutanea e stimolare il metabolismo cellulare. Il suo utilizzo aiuta a eliminare le tossine accumulate in eccesso, svolgendo un’azione riducente, detossinante e ossigenante.
Un’altra alga molto utile per tonificare la pelle del corpo è l’Asparagopsis armata, un’alga rossa che si trova anch’essa nell’Oceano Atlantico. È composta da ciuffi di filamenti rosa e uncini di spine simili a ganci: da qui il nome armata. Vive a soli 50 cm sotto la superficie dell’acqua: per questo è esposta ai batteri superficiali e al calore. Per proteggersi da questi agenti esterni, pare che questa alga abbia messo in atto un metodo di autoprotezione.
Questo suo scudo è usato in cosmesi per purificare la pelle e attenuare le sue imperfezioni.
Nella formulazione, come in tutti i prodotti della linea “The Body and Soul Specialists”, è presente il fosfa emotion, complesso di fito-endorfine, chiamate “molecole della felicità” che promuovono una sensazione di benessere.
Il fosfa emotion è ottenuto dall’elaborazione delle bacche di agnocasto (Vitex agnus castus L.), una pianta della famiglia delle Verbenaceae, i cui arbusti crescono nelle regioni mediterranee e in Asia. Nell’antica Grecia le bacche di Vitex agnus castus erano usate per trattare lesioni e infiammazioni, finché nel Medio-evo alcuni monaci ne sperimentarono anche la capacità di produrre sensazioni di benessere.
Per potenziare le qualità di queste fito-endorfine vegetali, all’interno dei prodotti della linea “The Body and Soul Specialists” sono stati addizionati fattori idratanti che combattono i segni dell’età proteggendo e idratando la pelle, uniti a potenti due antiossidanti, ovvero l’ascorbil tetraisopalmitato, forma stabile e liposolubile dell’acido ascorbico e il tocoferolo (VIT.E), ideale per combattere i radicali liberi.
La vitamina E, che contrasta l’indebolimento delle cellule, nutre profondamente e rallenta il fotoinvecchiamento e l’azione degenerativa dei radicali liberi sulle cellule, proteggendo la loro struttura.