Latte detergente pelli secche

Categorie: ,

25,00 

Il latte detergente per pelli secche della linea “The Body and Soul Specialists” di Ardes deterge la pelle del viso dalle impurità della giornata, nutrendola con principi attivi idratanti e emollienti come l’olio di jojoba e l’aloe vera.

Informazioni aggiuntive

Formato

500 ml

Informazioni d'acquisto

Gli ordini saranno preparati entro 2 gg lavorativi successivi alla registrazione dell’ordine.

La consegna avviene tramite corriere espresso, che ne garantisce di regola l’arrivo a destinazione entro i 3-4 gg lavorativi successivi.

Approfondisci >

Potrai effettuare pagamenti con Carte di Credito e la sicurezza garantita da Monetaonline Intesa San Paolo o PayPal.

Approfondisci >

Hai a disposizione 20 gg lavorativi – a partire dalla data di ricezione della merce – per esercitare il tuo diritto di recesso e restituire il prodotto.

Approfondisci >

Il latte detergente per uso quotidiano per pelli secche e sensibili di Ardes deterge in profondità e rapidamente, rimuovendo ogni traccia di trucco, smog e impurità e rivelando la naturale radiosità della pelle. Tra i suoi principi attivi troviamo l’olio di jojoba (che in realtà si pronuncia: ho-ho-bah) cera, liquida a temperatura ambiente, che viene prodotta dai semi di jojoba, Simmondsia chinensis, arbusto legnoso tipico delle zone desertiche dell’Arizona meridionale, del Messico nord-occidentale, e della California meridionale.

Gli indiani d’America hanno usato per secoli la cera liquida di jojoba come lenitiva delle ferite, cicatrizzante, protettiva dai raggi solari, come olio nutriente per capelli e cuoio capelluto. Questa diversa struttura chimica, che lo differenzia dagli altri oli come quello di mandorle, di argan e di oliva, è a tutto vantaggio della nostra pelle; la sua particolarità lo rende più affine alle ceramidi della nostra cute. L’olio di jojoba pertanto, sarà più persistente rispetto agli altri oli e nutrirà la pelle in profondità, rimanendo comunque meno pesante al tocco e sulla pelle. Infine è anche ricco di vitamina E e vitamine del gruppo B, oltre che di antiossidanti, che lo rendono un potente antietà. Il Sodium PCA è naturalmente presente nel nostro organismo come agente idratante. Con l’avanzare dell’età, come per l’acido ialuronico, esso tende a diminuire ed è questo uno dei fattori di invecchiamento della pelle. Esso ha una struttura tale da consentirgli di legare e trattenere molto bene l’acqua, risultando perciò un ottimo idratante, con un fattore anti età considerevole. Tra le sue proprietà, vi è la sua notevole capacità di migliorare l’assorbimento epidermico degli altri funzionali presenti nei diversi prodotti cosmetici. Il Bamboo (o bambù) è un gruppo di piante sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle poacee (Paceae), anche conosciute come graminacee (Graminaceae), e alla sottofamiglia delle Bambusoideae. Il Bamboo è una pianta erbacea che cresce nelle zone tropicali e subtropicali, per la maggior parte in Asia. I principali bambuseti si trovano tra Cina e Giappone, ma anche in Africa, Oceania e America. Grazie alle sue elevate capacità adattive, inoltre, il bambù è sempre più coltivato anche in Europa.

Il bamboo è ricco di silicio organico disponibile, ovvero assimilabile con facilità dall’organismo. Il silicio è di aiuto nel processo di produzione del collagene, prevenendo in questo modo l’invecchiamento cellulare. Il fiore di loto è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Nelumbonaceae. Del loto si utilizzano, oltre ai semi, i petali, da cui si ricava anche un olio fortemente lenitivo. Nella formulazione del latte detergente non poteva mancare l’aloe vera. L’aloe vera (Aloe Barbadensis) è una pianta della famiglia delle Aloeacee, originaria della costa nord orientale dell’Africa, dalle foglie della pianta si estrae un succo molto denso e simile ad un gel che al suo interno contiene numerosissimi principi attivi dalle proprietà davvero benefiche, come quella idratante, rinfrescante e riepitelizzante, ovvero di aiuto nella cicatrizzazione delle ferite e per alleviare le scottature, permettendo la formazione di nuovi strati di cellule.

Nella formulazione, come in tutti i prodotti della linea “The Body and Soul Specialists”, è presente il fosfa emotion, complesso di fito-endorfine, chiamate “molecole della felicità” che promuovono una sensazione di benessere. Il fosfa emotion è ottenuto dall’elaborazione delle bacche di agnocasto (Vitex agnus castus L.), una pianta della famiglia delle Verbenaceae, i cui arbusti crescono nelle regioni mediterranee e in Asia. Nell’antica Grecia le bacche di Vitex agnus castus erano usate per trattare lesioni e infiammazioni, finché nel Medio-evo alcuni monaci ne sperimentarono anche la capacità di produrre sensazioni di benessere.

Per potenziare le qualità di queste fito-endorfine vegetali, all’interno dei prodotti della linea “The Body and Soul Specialists” sono stati addizionati fattori idratanti che combattono i segni dell’età proteggendo e idratando la pelle, uniti a potenti due antiossidanti, ovvero l’ascorbil tetraisopalmitato, forma stabile e liposolubile dell’acido ascorbico e il tocoferolo (VIT.E), ideale per combattere i radicali liberi.

La calendula è una pianta erbacea, che ha origini del nord Africa, ma è presente anche in tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, Italia compresa. Si trova nei campi e nei prati, il suo fiore è simile ad una margherita ricca di petali, il colore varia dal giallo acceso all’arancione intenso. Già nella tradizione popolare essa veniva vista come rimedio contro irritazioni varie della pelle, dovute a cause più disparate: scottature, arrossamenti, irritazioni in genere della pelle. Anche a livello cosmetico si sfruttano tutte le sue proprietà per donare alla pelle massima idratazione, protezione contro gli agenti esterni, oltre che un effetto emolliente e rinfrescante.

Ulteriore componente del latte è homarine, composto organico che si trova abitualmente in ambiente marino acquatico, negli organismi più vari, dal fitoplancton ai crostacei, è usato in cosmetica per la sua capacità eccellente di idratazione della pelle.

A completare la miscela troviamo infine la vitamina E, che contrasta l’indebolimento delle cellule, nutre profondamente e rallenta il fotoinvecchiamento e l’azione degenerativa dei radicali liberi sulle cellule, proteggendo la loro struttura.

Aqua (water), Ceteareth-12, Caprylic/capric Triglyceride, Glycerin, Simmondsia Chinensis Oil (simmondsia Chinensis (jojoba) Seed Oil), Neopentyl Glycol Diheptanoate, Peg-7 Glyceryl Cocoate, Sodium Pca, Bamboosa Vulgaris Sap Extract, Nymphaea Lotus Root Extract, Tilia Cordata Extract, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Vitex Agnus Castus Extract, Calendula Officinalis Flower Extract, Ethoxydiglycol, Phenoxyethanol, Carbomer, Imidazolidinyl Urea, Sodium Hydroxide, Tetrasodium Edta, Ethylhexylglycerin, Hydrogenated Lecithin, Erythritol, Magnesium Nitrate, Alcohol, Lecithin, Methylchloroisothiazolinone, Olus Oil (vegetable Oil), Tocopherol, Homarine Hcl, Methylisothiazolinone, Ascorbyl Tetraisopalmitate, Cyclodextrin, Parfum (fragrance)

Condividi

Latte detergente pelli secche

L’e-commerce è attivo solo nella Comunità Europea.

Invece per acquisti dai seguenti paesi puoi rivolgerti al distributore locale:

FRANCIA – LUSSEMBURGOROMANIA.

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE. Cure e alimentazione secondo natura

Il libro di Romano Ravaglia, in regalo* per te se acquisti 100 € di cosmetici!

*fino ad esaurimento scorte