Gel ultra riducente drenante e di rapido assorbimento per il corpo della linea “The Body and Soul Specialists” di Ardes, al suo interno tra i principi attivi troviamo la caffeina, il pompelmo e l’agnocasto.
Oltre a queste tre importanti componenti vegetali, nel gel è racchiuso anche il sodium PCA, naturalmente presente nel nostro organismo come agente idratante, con l’età, come per l’acido ialuronico, esso tende a diminuire ed è questo uno dei fattori di invecchiamento della pelle. Il sodium PCA ha una struttura tale da consentirgli di legare e trattenere molto bene l’acqua, risultando perciò un ottimo idratante ed un fattore anti age importante. Tra le capacità che gli vengono riconosciute, l’abilità di migliorare l’assorbimento epidermico degli altri funzionali presenti nei diversi prodotti cosmetici.
La caffeina, altro principio attivo della formulazione, è un alcaloide ricavato da una pianta tropicale sempreverde, una grande amica della linea: contiene più di 1500 sostanze (circa 800 volatili e 700 solubili).
La caffeina è molto efficace sulla cellulite. Oltre a drenare e rimuovere i liquidi stagnanti, stimola il metabolismo dei grassi, facilitando la smobilitazione dei depositi che formano il tessuto adiposo localizzato e prevenendone nuove formazioni, oltre, naturalmente, ad un significativo miglioramento dell’aspetto della “pelle a buccia d’arancia”. Ma la caffeina ha anche un potere antiossidante che preserva la pelle dai danni legati all’esposizione ai raggi solari, responsabili della perdita di tono ed elasticità.
Il pompelmo, altro componente della formulazione del gel, è una pianta originaria della Malesia e della Polinesia, il pompelmo è oggi coltivato in Florida e in numerosi paesi del bacino del mediterraneo.
Il primo riferimento conosciuto alla pianta di pompelmo risale al XVII secolo, quando alcuni botanici dell’isola caraibica di Barbados scoprirono questo albero da frutto sempreverde. Si trattava, di una varietà della pianta del “pomelo”, detta anche citrus grandi, originaria appunto del Sud-Est asiatico. I botanici scelsero per il pompelmo il nome di citrus paradisi, forse proprio per la sua origine geografica o per la ricchezza di principi attivi. Il nome pompelmo deriva dalla parola olandese “pompoen” che significa grosso e dalla parola giavanese “limoes” che significa limone. Nel 1823 il pompelmo fu esportato per la prima volta da Barbados in Florida (USA), dove cominciò a essere piantato sempre più estesamente. Oggi il pompelmo è coltivato in tutti i paesi a clima caldo e in Italia soprattutto in Liguria, Campania e Sicilia.
Il pompelmo è un principio attivo molto efficace per mantenere la pelle libera dal sebo in eccesso. Questo frutto contiene i bioflavonoidi, che aiutano a mantenere la pelle sana. Inoltre è l’agrume con la concentrazione più alta di Vitamina C. Questa potente combinazione di principi attivi neutralizza i radicali liberi ed è ricca di acqua, fibre e antiossidanti.
Nella formulazione, come in tutti i prodotti della linea “The Body and Soul Specialists”, è presente il fosfa emotion, complesso di fito-endorfine, chiamate “molecole della felicità” che promuovono una sensazione di benessere.
Il fosfa emotion è ottenuto dall’elaborazione delle bacche di agnocasto (Vitex agnus castus L.), una pianta della famiglia delle Verbenaceae, i cui arbusti crescono nelle regioni mediterranee e in Asia. Nell’antica Grecia le bacche di Vitex agnus castus erano usate per trattare lesioni e infiammazioni, finché nel Medio-evo alcuni monaci ne sperimentarono anche la capacità di produrre sensazioni di benessere.
Per potenziare le qualità di queste fito-endorfine vegetali, all’interno dei prodotti della linea “The Body and Soul Specialists” sono stati addizionati fattori idratanti che combattono i segni dell’età proteggendo e idratando la pelle, uniti a potenti due antiossidanti, ovvero l’ascorbil tetraisopalmitato, forma stabile e liposolubile dell’acido ascorbico e il tocoferolo (VIT.E), ideale per combattere i radicali liberi.
Nel gel sono contenuta anche le microsfere vegetali della cellula microcristallina che agiscono con azione delicatamente esfoliante: inoltre esse stimolano il fisiologico turnover cellulare, favorendo l’eliminazione delicata delle cellule morte e delle impurità.