L’emulsione contorno occhi della linea “The body and Soul Specialists” di Ardes si prende cura della parte più delicata e sensibile del nostro viso. Anche questo contorno occhi fa parte della serie “I fondamentali”, ovvero prodotti che non possono mancare nel beauty case di ogni donna. Tra i suoi principi attivi sono presenti l’olio di mandorle dolci, l’olio di rosa mosqueta e l’eufrasia officinale.
L’olio di mandorle dolci si ottiene dalla premitura a freddo dei frutti del Prunus amygdalus, specie che appartiene alla famiglia delle Rosacee.
Il suo utilizzo nella cosmetica è ampio e vanta una lunga tradizione: infatti quest’olio è “eudermico”, affine alla pelle, è in grado di nutrirla senza appesantirla.
Invece l’olio di rosa mosqueta si estrae dai semi di una pianta selvatica che si trova in Cile, è ricco di sostanze molto utili per il benessere della nostra pelle: dona maggiore elasticità grazie alla vitamina E ed al retinolo, contenuti al suo interno.
L’eufrasia officinale (Euphrasia officinalis), altro principio attivo dell’emulsione per il contorno occhi, è una pianta della famiglia delle Scrophulariaceae e si trova in Europa, soprattutto Germania centro-meridionale, Italia, Balcani e Russia. E’ una pianta erbacea annuale, di piccole dimensioni (dai 10 ai 30 cm) che in estate si nota appena nella fioritura dei campi.
L’eufrasia è contenuta nella formulazione grazie alle sue proprietà addolcenti ed è inoltre di aiuto per la pelle sensibile agli agenti esterni: permette alla cute di ritrovare il suo equilibrio, lenendo gli arrossamenti.
ll giglio bianco (Lilium candidum), attraverso i suoi estratti, ha proprietà bioattivanti cutanee, oltre che emollienti e lenitive, grazie alla presenza di mucillagini ad azione idratante e protettiva e tannini ad attività astringente. Al suo interno contiene inoltre flavonoidi ad attività antiossidante e vasoprotettiva. All’interno dell’emulsione dona un effetto protettivo, emolliente ed idratante.
Nella formulazione, come in tutti i prodotti della linea “The Body and Soul Specialists”, è presente il fosfa emotion, complesso di fito-endorfine, chiamate “molecole della felicità” che promuovono una sensazione di benessere.
Il fosfa emotion è ottenuto dall’elaborazione delle bacche di agnocasto (Vitex agnus castus L.), una pianta della famiglia delle Verbenaceae, i cui arbusti crescono nelle regioni mediterranee e in Asia. Nell’antica Grecia le bacche di Vitex agnus castus erano usate per trattare lesioni e infiammazioni, finché nel Medio-evo alcuni monaci ne sperimentarono anche la capacità di produrre sensazioni di benessere.
Per potenziare le qualità di queste fito-endorfine vegetali, all’interno dei prodotti della linea “The Body and Soul Specialists” sono stati addizionati fattori idratanti che combattono i segni dell’età proteggendo e idratando la pelle, uniti a potenti due antiossidanti, ovvero l’ascorbil tetraisopalmitato, forma stabile e liposolubile dell’acido ascorbico e il tocoferolo (VIT.E), ideale per combattere i radicali liberi.
Gli ultimi due ingredienti dell’emulsione sono il beta glucano e il fomes officinalis.
Il beta glucano ha notevoli proprietà sulla pelle: crea un film non occlusivo, in grado di evitare la perdita di acqua dai tessuti profondi, mantenendo l’idratazione naturale della pelle, crea una barriera sulla pelle che la protegge dagli agenti esterni, ha un’azione lenitiva e riparatrice dai danni indotti dalla luce del sole, contrasta l’azione dei radicali liberi, con effetto antiossidante. L’ultimo ingrediente è il fomes officinalis o agarico bianco: questo fungo venne chiamato da Dioscoride “radice” per la sua durezza. E’ un parassita che cresce di norma sui tronchi dei larici. La sua azione idratante profonda è un valore aggiunto nella composizione dell’emulsione.